Scudo per la cultura Croce Rossa Italiana

Con il patrocinio del

MiC
  • Home
  • Le origini del Progetto
  • Lo Scudo Blu
  • I beni scudati
  • Come scudare un bene
  • Contatti
Futuro Lunga Storia

Con il patrocinio del

MiC

Scudo per la cultura: il video di Bergamo e Brescia 2023

25/01/2024 in News

Un lungo percorso, che ha portato all’apposizione di 21 Scudi Blu su altrettanti beni culturali di Brescia e Bergamo, capoluoghi e provincia. Un viaggio intenso, avviato da Croce Rossa Italiana Comitato di Brescia con il Comitato di Bergamo, che, nel corso dei mesi, si è arricchita dell’entusiasmo e della partecipazione di Comuni, associazioni, enti, professionisti, studiosi, persone che si sono appassionate a questo importante progetto che ha rimesso al centro il Diritto Internazionale Umanitario, nell’ambito della campagna nazionale di Croce Rossa Italiana “Il futuro ha una lunga storia”.

Tutto questo è stato “Uno Scudo per la cultura”: per raccontare il percorso fatto a Bergamo e Brescia, è stato realizzato il video, a cura del regista Andrea Franceschini, che raccoglie alcuni dei momenti salienti. Un piccolo segno, per ringraziare quanti ci hanno accompagnato fino a qui, nella consapevolezza che il 2023 è stato gettato un seme che continuerà a germogliare in tutta Italia.

Uno Scudo per la cultura: il video

Il video racconta alcuni dei momenti del percorso fatto a Bergamo e Brescia nell’anno di Capitale Italiana della Cultura, che ha portato all’apposizione di 21 Scudi Blu su altrettanti beni tra capoluoghi e territori provinciali.

Croce Rossa Italiana

La Croce Rossa Italiana

L'Associazione della Croce Rossa Italiana, organizzazione di volontariato, ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Organizzazione di alto rilievo, è posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) nei Paesi in conflitto e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) per gli altri interventi.

Via Bernardino Ramazzini 31 - 00151 - Roma | P.I. e C.F. 13669721006 | T. 065510

Conosci la CRI e i Principi Fondamentali