Perché verrà scudato
La costruzione della fortezza militare ebbe inizio nel 1728 su progetto dell’ingegnere militare Ignazio Bertola e per volontà di Vittorio Amedeo II, Re di Sardegna.
Fu terminata agli inizi del secolo successivo e contribuì alla difesa territoriale del Regno di Sardegna prima e alla costruzione politica e sociale dell’Unità nazionale poi.
Nel secolo scorso, con l’attenta opera di conservazione da parte delle gerarchie militari, la Cittadella è divenuta un esempio di fortificazione tra i più rari e ben conservati nella cultura e nell’architettura europea.
La straordinaria Cittadella di Alessandria, la cui storia è connessa alla tradizione militare e civile del Paese, potrà svolgere un ruolo promotore e di sviluppo di una maggiore e rinnovata coscienza, soprattutto da parte delle generazioni presenti e future, nel riconoscere nei beni culturali un patrimonio comune dell’umanità.