Cenni storici
La delibera numero 225 del 4 maggio 2023 del Comune di Bergamo individua Piazza Vecchia tra i beni destinatari di Scudo Blu. Si tratta di uno dei luoghi più iconici di Bergamo e della Città Alta, per secoli fulcro del potere politico, di cui sono testimonianza i palazzi che ancora oggi vi si affacciano, disposti secondo una geometria armonica: Palazzo della Ragione, che risale alla fine del 1100 e rappresenta la più antica sede comunale lombarda esistente; la Torre Civica, detta “il Campanone”; Palazzo Nuovo, sede del Comune fino al 1873 e oggi della Biblioteca Angelo Mai che conserva un patrimonio librario composto da incunaboli, cinquecentine, stampe, manoscritti e altri reperti di inestimabile valore, rendendola una delle biblioteche più importanti d’Italia.Perché è stato scudato
Lo Scudo Blu è stato apposto in Piazza Vecchia il 26 agosto 2023.
L’emblema riconosce non solo l’importanza culturale, storico e artistico della piazza, ma soprattutto la sua rappresentatività per la comunità locale, che in esse riconosce un punto di riferimento dei valori civici.
Inoltre è un luogo iconico, emblematico di Città Alta, patrimonio UNESCO e per questo patrimonio dell’umanità.
Come emblema internazionale, lo Scudo Blu riconosce che il depauperamento o il danneggiamento di Piazza Vecchia sarebbe una perdita per l’intera umanità e pertanto devono essere adeguatamente conservate e tutelate in ogni occasione.